CHI SONO
Silvia Micocci
Psicologa italiana nei Paesi Bassi a Rotterdam, Breda e on-line
PSYCHOLOOG NIP lidnummer: 214429 (Nederlands Instituut van Psychologen).
Ordine degli psicologi della Regione Lazio protocollo N. 9814.
Docente del Master Triennale in Artiterapie ad Orientamento Psicofisiologico Integrato
AGB-code onderneming: 94066806
AGB-code zorgverlener: 94110757
Sono una Psicologa clinica e di comunità e docente di Arti Terapie
ad indirizzo Psicofisiologico Integrato.
Dal 2011 lavoro come psicologa in Olanda.
Ricevo le mie pazienti e i miei pazienti a Breda e a Rotterdam, ma anche in forma telematica tramite piattaforme online.
Il mio lavoro consiste nell’accogliere, sostenere e accompagnare in un percorso trasformativo chiunque si trovi in una condizione di sofferenza psico-fisica.
Chi si rivolge a me verrà accolta/o nel pieno rispetto della propria unicità, della propria condizione e senza giudizi.
Il lavoro che propongo consente da un lato di prendere contatto con i propri autentici bisogni e emozioni, dall’altro di scoprire strumenti e risorse utili a gestire eventuali disagi più o meno intensi. Attraverso questo lavoro, comportamenti ormai disfunzionali e inadatti, possono trasformarsi e la persona può trovare dei modi di stare e di essere più adattivi e autentici evolvendo nuove positive considerazioni, vissuti e significati di sè.
La mia formazione mi consente di spaziare nell’utilizzo di linguaggi arte terapeutici ed esperienze di consapevolezza corporea.
In seguito agli anni di formazione e di supervisione ho iniziato con passione, nel 2003, a svolgere la mia attività di psicologa, prima in Italia e successivamente nei Paesi Bassi.
Dal 2011 in Olanda come psicologa mi occupo di
sostegno psicologico in lingua italiana
La pratica come psicologa italiana nei Paesi Bassi mi ha fatto prendere contatto con le tematiche psicologiche legate alle esperienze di emigrazione. È emerso in me il desiderio di approfondire ed occuparmi anche delle difficoltà psicologiche relative alla modulazione e all’adattamento del sentimento di identità di chi emigra in Olanda. Questo interesse sempre attuale nella mia pratica clinica ha avuto come fioritura il progetto basato su interviste biografiche a donne immigrate: “The inner journey of immigrant women” che ha dato vita a esposizioni e workshops a Delft e den Haag.
La mia formazione
1994-2000
1999
2000-2006
2002
2007-Oggi
2002-Oggi
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza”.
Presso l'Universitá “Sapienza”:
-
Ho collaborato 12 anni con la cattedra di Psicofisiologia Clinica, Prof.Vezio Ruggieri, dove ho approfondito il modello Psicofisiologico Integrato, un approccio di intervento clinico e pedagogico, che integra la dimensione psicosociale e psicodinamica dell’individuo con la dimensione corporea.
-
Mi sono formata all’utilizzo di tecniche di visualizzazione guidata, tecniche di rilassamento, drammatizzazione, riabilitazione posturale e percezione del corpo che associo al colloquio clinico.
Ho frequentato un percorso didattico-formativo di Arti terapie, nell’ambito della teatro-danza-terapia e musicoterapia ad orientamento Psicofisiologico.
Ho frequentato il corso teorico-pratico: “Gruppi preventivi e gruppi terapeutici in psichiatria dell’adolescenza” della Scuola Medica Ospedaliera di Roma.
Ho lavorato come psicologa riabilitatrice in comunità per pazienti psichiatrici.
2002, insieme al gruppo di collaboratori della Cattedra di Psicofisiologia clinica, ho fondato l’associazione A.E.P.C.I.S. (Associazione Europea Psicofisiologi Clinici Per L’Integrazione Sociale) e il Master Triennale in Arti terapie ad Orientamento Psicofisiologico.
Organizzo seminari di formazione per operatori sociali, pedagogisti, psicologi, insegnanti ed artisti.
Sono docente di: “Arti terapie psicofisiologiche con la creta” e dal 2002 al 2016 di “Tessitura e intreccio” presso il Master triennale in Arti Terapie ad Orientamento Psicofisiologico Integrato (A.E.P.C.I.S.) - http://www.artiterapie-psicofisiologia.it/.
2022-Oggi
2017
2013-2014
Nella necessità di aggiornarmi costantemente seguo dei percorsi formativi anche in Olanda:
HBO Diagnostiek in de Psychologie-LOI Hogeschool
Nel desiderio di approfondire la mia pratica dell’uso dei linguaggi arte terapeutici ho frequentato II anno presso “De Kleine Tiki”-School voor Kunstzinnig Dynamisch Coachen.
Ho approfondito la mie competenze in modelli di intervento molteplici ed innovativi attraverso il I e II Masterclass Narrative Design Immersion, Coachingpsychologie organizzato dal NIP (Nederlands Instituut van Psychologen).
Il mio percorso formativo si é esteso anche a territori artistici arricchendosi per anni di esperienze teatrali e di un corso intensivo triennale di ceramica presso la Scuola di Arti Ornamentali di San Giacomo a Roma.
Quattro esperienze di volontariato, in ambito sociale-educativo, in America Latina hanno avuto un ruolo importante di crescita umana e professionale. Questo percorso alternativo e parallelo alla mia formazione universitaria si integra e completa il mio lavoro di psicologa.